Se sei alla ricerca di elettronica e componenti per auto, sei nel posto giusto. In questa guida faremo chiarezza sugli elementi più acquistati dagli appassionati di motori. In commercio ci sono molti apparecchi che rendono la guida dei veicoli molto più sicura e anche più divertente. Dalle componenti radio fino alle telecamere per monitorare le manovre, ognuno avrà degli interessi riguardo determinati completamenti del veicolo. Nei prossimi paragrafi proveremo ad offrirvi un ventaglio di tutti gli oggetti di elettronica e i componenti per auto che potrai ritrovare nei negozi dedicati.
Elettronica e componenti per auto: a cosa servono
Sono davvero molti gli oggetti di elettronica ed i componenti per auto essenziali quando si guida. A partire dai gadget fino agli accessori più professionali da installare nell’abitacolo della propria auto.
Le componenti per auto serviranno principalmente per rendere l’esperienza di guida molto più piacevole. In secondo luogo, i vari strumenti ci faciliteranno alcune azioni che di solito facciamo in altri modi, forse con maggiori difficoltà. Un esempio tra queste potrebbe essere la complicanza che troviamo quando dobbiamo parcheggiare. Esistono molte componenti per auto che ci faciliteranno questo compito e renderanno più sicure le nostre manovre.
Ogni macchina può essere quindi arricchita di diversi accessori che rispecchiano al meglio le necessità del guidatore o del passeggero. Per conoscere tutti questi strumenti potremo stilare una sorta di classifica che ci aiuti ad avere davanti una sorta di panoramica dei vari accessori di cui potremmo avere bisogno. Ognuno di questi oggetti potrà essere acquistato online o nei vari negozi di motori. Troveremo una lunga serie di componenti di varia importanza, dai piccoli caricabatterie USB da collegare all’accendisigari, fino ai lettori multimediali per sostituire le classiche radio. Ma scopriamoli tutti nel dettaglio.
Ricevitori e trasmettitori wireless per ascoltare musica in auto
Uno strumento molto amato da chi vuole sperimentare nuovi metodi per ascoltare la musica quando si è in macchina è il ricevitore o trasmettitore wireless. Si tratta di un gadget di piccole dimensioni che dispone di una connessione Bluetooth per riprodurre musica nel formato streaming a partire dal proprio telefono cellulare a qualsiasi dispositivo. Basterà adoperare una presa AUX che si trova in alcuni lettori multimediali moderni
Auricolari Wireless: cosa sono
Un altro accessorio molto utile come componente per auto sono gli auricolari wireless. Si tratta di semplici cuffie senza fili da adoperare in totale libertà. Queste consentono di restare liberi di muoversi poiché non prevedono un cavo e quindi l’impossibilità di tirarsi indietro.
Supporto per il cellulare
Quando trascorri molto tempo della tua giornata al volante, sicuramente avrai bisogno di ricreare un ambiente confortevole e soprattutto versatile per la tua permanenza. Un apparecchio a cui non potrai rinunciare è sicuramente il supporto per cellulari. Si tratta di un basamento su cui potrai incastrare il tuo smartphone durante la guida ed averlo sempre sotto agli occhi senza la necessità di toccarlo.
Tuttavia esistono delle situazioni in cui avere il display del telefono a portata di mano può risultare molto utile. Ad esempio, se dobbiamo usare il navigatore e vogliamo impostare un tragitto da percorrere, potremo installare il cellulare sul supporto. Basterà seguire la voce e dare un’occhiata di tanto in tanto al display per anticipare le nostre manovre al momento giusto. Il supporto andrà infatti installato sul cruscotto della macchina o in prossimità della nostra testa, in questo modo potremo riuscire a vedere lo schermo senza doverci spostare troppo.
In commercio troveremo diversi modelli di supporti per lo smartphone. Dai prodotti a ventosa, che si attaccano a pressione sulle superfici lisce e rigide, fino ai modelli a pinza da agganciare e a quelli a calamita, di ultima generazione.
Diffusore di aromi e porta oggetti: cosa sono
Nei negozi per oggetti automobilistici troverai anche numerosi accessori da usare quando sei in viaggio. Non stiamo parlando di strumenti essenziali per la guida, ma di componenti che potranno facilitare di molto la permanenza in auto
Uno tra questi è il diffusore di profumi ed aromi. Si tratta di una piccola ampolla che dispone di una pinza per essere agganciata nei bocchettoni dell’aeratore. Questo prodotto contiene un liquido profumato che diffonde un buonissimo odore nell’abitacolo dell’auto.
Al di là dei consueti Arbre Magique, gli alberelli che profumano la macchina in modo persistente, i diffusori per ambienti porteranno un odore più naturale e leggero e soprattutto più durevole nel tempo. Sono dei veri e propri deodoranti che vi aiuteranno non tanto ad eliminare i cattivi odori, per quello servirà un’attenta pulizia con dei prodotti idonei, bensì a profumare gli interni. Potranno rinfrescare l’auto e rendere più piacevole la sosta in macchina.
Molto utili per chi viaggia in macchina sono anche i termos per il caffè. Questi oggetti sono davvero molto utilizzati per chi ama portarsi dietro una bevanda calda da sorseggiare durante la guida. Si tratta di un piccolo contenitore da agganciare sui bocchettoni dell’aeratore oppure in un gancio laterale dei sedili dell’auto. Potrai versare nel termos qualsiasi tipo di bevanda, dai caffè alle tisane fino ai thè caldi.
Il termos è un gadget davvero utile e confortevole che allieterà i tuoi momenti di guida. Diventerà il vostro migliore compagno di viaggio. Potrai anche trovare dei modelli di ultima generazione all’interno dei quali potrai inserire anche le cialde oppure i normali granelli di caffè.
Borsa portaoggetti
Un altro gadget essenziale per chi trascorre molte ore in macchina, sia per i guidatori che per gli altri passeggeri, è la borsa porta oggetti. Si tratta di un comodo supporto che si aggancia allo schienale dei sedili ed è suddiviso in una o più tasche all’interno delle quali potrete poggiare qualsiasi tipo di oggetto. In base alla forma e al numero di taschini, potrete inserirvi giornali, libri, bottiglie, telefoni cellulari, caricatori e qualsiasi altro oggetto utile al viaggio.
Sistemi audio per auto
Quando sei in macchina per i lunghi tragitti, o anche per quelli più brevi, è molto utile avere un impianto audio di un certo livello. Sia che si parli di una semplice radio e sia che ci si riferisca ad un impianto più complesso come i subwoofer, avere dei supporti per sentire la musica è davvero una scelta azzeccata. Se devi trascorrere molto tempo in auto, da solo o in compagnia, avere la musica accesa allieterà di certo la guida. In commercio troverai numerosi prodotti di tipo diverso per poter ascoltare i tuoi brani preferiti.
Dalle radio standard, all’interno delle quali potrai inserire cassette o cd, al giorno d’oggi potrai optare anche per soluzioni molto più innovative ed anche versatili. Ne sono un esempio i lettori multimediali di tipo 2 DIN. L’acronimo consiste nella dimensione del prodotto, ne parleremo meglio nei prossimi paragrafi. Per ora, vi accenniamo solo che si tratta di modelli plurifunzionali che vi consentiranno non solo di ascoltare musica, ma anche di avere un comodo navigatore, un piccolo schermo ed una sorta di cellulare in un unico oggetto.
Per scegliere l’apparecchiatura audio che fa al caso tuo, dovrai valutare al meglio la qualità del suono. Inoltre dovrai analizzare l’installazione dei vari prodotti e anche la compatibilità col tuo modello di macchina.
Lettori multimediali per auto: cosa sono
I lettori multimediali per auto sono degli apparecchi simili alle radio ma più moderni e funzionali. Si installano molto facilmente nello spazio apposito sul cruscotto ed hanno due dimensioni riconoscibili dagli acronimi 1 DIN e 2 DIN. I modelli 1 DIN sono più piccoli e non dispongono di tutte le funzioni che invece hanno i modelli 2 DIN.
Potrai ascoltare la musica in diversi modi, dai cd alle pennette usb fino alle connessioni Bluetooth. Infatti, grazie al Bluetooth potrai selezionare dallo smartphone quali sono i brani che vuoi ascoltarli ed avviarli a distanza da Youtube o Spotify. I lettori sono dotati di vari ingressi hardware per inserire anche le chiavi usb dove raccogli i tuoi file con i brani musicali.
Ma il lettore ti consentirà anche di riprodurre dei filmati o delle immagini. Infatti, grazie all’ottima qualità dell’immagine, potrai visualizzare dei video anche dal sedile dei passeggeri: dai film ai cartoni animati. Potrai acquistare anche un apposito telecomando per gestire i filmati dall’area posteriore dell’auto.
Impianti subwoofer per auto
Come vi abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti, se volete disporre di un impianto audio più professionale, il subwoofer è quello che fa al caso vostro. Si tratta di un apparecchio usato sia negli ambienti domestici e negli studi di registrazione che nelle auto.
Questi apparecchi sono infatti formati da un amplificatore e da alcune casse. Di solito se acquisti le parti separatamente, il costo sarà maggiore. Spesso i subwoofer possono essere scelti anche in base ai generi musicali che vuoi acquistare. Ad esempio, per la musica hardcore ti consigliamo di orientarti in modelli della dimensione di 32 cm. Per la musica alternative potrai selezionare i modelli con una cassa dinamica e ad alta efficienza. Se sei un appassionato di jazz o di musica classica andranno bene anche dei subwoofer di piccole dimensioni, in grado di riprodurre le frequenze basse. Per il rap o l’hip-hop, infine, potrete optare per un modello molto grande adatto a supportare le vibrazioni più alte.
Dash cam: cos’è e a cosa serve
L’ultima tra le componenti per auto e gli oggetti di elettronica che vogliamo illustrarvi è la dash cam. La dash cam è un dispositivo che si aggancia al parabrezza della propria auto. E’ formato da una telecamera che può essere direzionata sia verso l’esterno, e quindi verso il panorama che si apre di fronte l’auto, e sia verso l’interno, ovvero in direzione dell’abitacolo.
La dash cam può essere installata con semplicità nella propria macchina e potrà essere avviata con l’accensione dell’auto. L’apparecchio può essere utile per monitorare le manovre durante la guida, ma non solo. Alcuni modelli si accendono ed avviano la registrazione anche quando la macchina è parcheggiata e viene urtata. In questo modo, accedendo all’archivio, potrai risalire alla dinamica della collisione.
La dash cam è uno strumento perfetto per controllare ciò che avviene in strada. E’ un dispositivo dotato di un sensore CMOS o CCD. In base allo spazio di archiviazione interno del tuo apparecchio, potrai rintracciare i tuoi filmati per qualsiasi occasione.
Migliori marche elettronica e componenti per auto
In commercio troverai numerosi marchi di elettronica e componenti per auto. Dopo aver capito come fare a scegliere i gadget e gli strumenti più utili per te, non ti resta che orientarti sulla marca da acquistare.
Per quanto riguarda i subwoofer, ti consigliamo i modelli di Rockford, ma anche di Fosgate o Basspro. Anche se i migliori modelli in assoluto sono quelli di Pioneer o di Kenwood. Troverai delle ottime soluzioni anche nel catalogo di Sony o di Alpine, un brand meno conosciuto.
Per le dash cam ti consigliamo di optare per i prodotti di ThinkWare, di Black Vue o di Aukey. Potrai trovare dei prodotti economici a meno di 100 euro, dei prodotti di fascia media tra i 100 e i 200 euro e dei modelli di ultima generazione che superano i 200 euro.
Ora che hai scoperto quali sono i maggiori oggetti di elettronica e i componenti per le auto, potrai scegliere il prodotto che ti serve più di tutti e rintracciarlo nei migliori negozi di motori.