Se vuoi scoprire come fare per riconoscere un subwoofer di qualità, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo quali sono i parametri fondamentali per ricercare un ottimo modello adatto alle tue esigenze. Ma prima di conoscere quali sono i valori da analizzare, scopriamo insieme cos’è un subwoofer e quando si usa.
Subwoofer per auto: cos’è
Il subwoofer è una periferica che serve a migliorare la qualità dell’audio di un impianto stereo. Si tratta di un apparecchio che può essere usato in casa nel sistema Home Theatre e dolby surround oppure in macchina. Questo dispositivo di varie dimensioni può captare e riprodurre le frequenze sonore più basse di ogni genere musicale, comprese le vibrazioni più impercettibili.
Infatti i subwoofer funzionano sempre insieme ad un amplificatore e ad una cassa. Potremo trovare queste componenti già comprese nel modello oppure dovremo acquistarli separatamente. L’amplificatore serve a settare ottimamente i vari volumi per aver e una migliore qualità sonora in base al genere musicale che si ascolta.
Scegliere il miglior subwoofer per auto non è sempre facile, dovremo valutare alcuni parametri fondamentali.
Quando usare un subwoofer
I subwoofer sono degli apparecchi elettronici che vengono usati in varie circostanze. Oltre ad impiegarli nelle macchine per allietare la guida, si tratta di strumenti specializzati da usare nelle sale di registrazione per creare musica.
Le casse infatti possono essere molto grandi e in quel caso potremo sfruttare al meglio la loro performance. L’amplificatore serve invece ad ampliare il suono.
Come riconoscere subwoofer di qualità
Se vuoi riconoscere un subwoofer di qualità dovrai analizzare alcuni parametri fondamentali che ti aiuteranno durante la tua scelta. Dopo aver capito quali sono le tue esigenze, dovrai fare alcune attente valutazioni sulle caratteristiche di questi prodotti. Innanzitutto devi sapere che in commercio troverai dei modelli specifici o dei modelli con le periferiche divise tra loro e con varie uscite.
Di norma, i subwoofer per le macchine necessitano di un amplificatore che va unito al dispositivo e poi alla cassa. L’amplificatore potrà essere comprato separatamente oppure troverai dei modelli già in dotazione del prodotto. Se li acquisti separatamente il prezzo potrà risultare più alto, invece acquistati uniti avranno una leggera riduzione sul prezzo ed una convenienza maggiore.
Fattori decisivi per riconoscere un subwoofer di qualità
Esistono ancora altri parametri più specifici da valutare al meglio se non sai come riconoscere un subwoofer di qualità. Il primo che vogliamo introdurvi riguarda la qualità del suono, ovvero la risposta in frequenza. Con questo parametro conosceremo lo spettro di frequenza del subwoofer, questo dovrà attestarsi in un range che va dai 20 Hz fino ai 20000 Hz. La sensibilità è un altro elemento chiave che ci aiuterà a capire se il nostro prodotto è in grado di convertire l’energia consumata in suono. Questa dovrà avere un valore molto elevato così il volume ed il suono in generale sarà più qualitativo. I decibel sono l’unità di misura per valutare la qualità del volume.
Anche le dimensioni di un subwoofer faranno la loro differenza. I modelli migliori possono avere un diametro che va dai 10 ai 46 cm. Spesso la dimensione è collegata al genere musicale che si vuole ascoltare. Infatti, se acquisti un subwoofer per ascoltare e riprodurre musica jazz, ti consigliamo un modello piccolo; per il rap o l’hip-hop sarà meglio un modello grande.
Migliori marche
Se non sai come riconoscere un subwoofer di qualità, potrai orientarti anche nelle marche che troverai in negozio.
Ottimi anche i modelli di Pioneer e di Kenwood. Da non sottovalutare sono i classici Sony e Alpine.