Se vuoi scoprire come fare per scegliere la migliore dash cam, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per selezionare il modello più adatto a te. Ti racconteremo quali sono i parametri fondamentali per la scelta, come la qualità dell’immagine, il tipo di alimentazione, l’archiviazione e le varie funzioni che potrai trovare. Ma prima, scopriamo insieme cos’è questo dispositivo.
Dash cam: cos’è
La dash cam è un apparecchio che viene usato per registrare dei filmati quando si è su un veicolo. Si tratta di un dispositivo elettronico dalla forma compatta che dispone di un obiettivo e di un display. Si attacca tramite un apposito supporto sul cruscotto oppure sui vetri. Potrà essere usato su ogni tipo di mezzo, dalle macchine ai camion.
In negozio e online potremo imbatterci in diversi modelli di dash cam. Generalmente troveremo delle tipologie diverse per le funzioni e per le caratteristiche. Ad esempio, alcuni modelli non funzionano con la batteria e richiedono l’utilizzo di un cavo alimentatore. Altri invece non dispongono di un display. Generalmente, ogni dash cam possiede un sensore CMOS o CCD. Alcune dash cam dispongono anche di un doppio sistema di fotocamere per riuscire a riprendere la scena con un’ampiezza maggiore.
Quando si usano le dash cam
Una domanda che sorge spontanee riguarda sicuramente l’utilizzo delle dash cam. Questi prodotti vengono infatti usati per due ragioni fondamentali: la sicurezza stradale e l’intrattenimento.
Le Forze dell’Ordine tendono spesso ad usare questi strumenti per valutare al meglio le origini e quindi le cause dei sinistri. Si tratta di un apparecchio molto utile per capire le dinamiche di un incidente quando non vi sono le prove necessario e le persone coinvolte non arrivano ad un punto in comune. Le dash cam vengono usate anche durante gli inseguimenti o per altre operazioni.
In secondo luogo, le dash cam vengono adoperate per l‘intrattenimento. Infatti potrai usare questi apparecchi in viaggio, per riprendere il panorama che si apre di fronte alla macchina mentre sei in strada con gli amici. Oppure potrai girare l’obiettivo verso l’interno e riprendere ciò che stanno facendo i passeggeri.
Come scegliere la migliore dash cam
Ci sono alcuni parametri da tenere in considerazione per scegliere la migliore dash cam. Si tratta di elementi essenziali che potrai valutare da solo guardando e analizzando la scheda tecnica dei vari prodotti. In alternativa potrai domandare al rivenditore ogni dubbio che hai riguardo ai vari modelli.
Inoltre dovremo conoscere il tipo di alimentazione, lo spazio di archiviazione, le funzioni notturne e molti altri servizi da attivare. E allora, cominciamo subito con la scoperta.
Come scegliere la migliore dash cam in base alla risoluzione
La qualità dell’immagine è il primo passo da superare quando non sappiamo come scegliere la migliore dash cam. Per scoprire la potenza di un prodotto dovremo valutare la sua risoluzione e quindi il numero di pixel. I pixel rappresentano i quadratini che formano tutte le immagini digitali. Più i pixel sono alti e maggiore sarà la qualità delle immagini.
Le dash cam più comuni hanno una risoluzione media in Full HD. Si tratta di modelli con una risoluzione molto buona pari a 1920 x 1080 pixel. Potremo trovare anche dei modelli molto economici in HD con una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel.
Per conoscere la qualità dell’immagine di una dash cam, dovremo valutare anche il suo campo di visione. Questo parametro consiste nella porzione di immagine che il prodotto riesce a far entrare nella sua inquadratura. Le dash cam di qualità media arrivano almeno ad un’ampiezza di 170 gradi e si consiglia di non scendere oltre quel valore.
Come si alimentano le migliori dash cam e qual è la loro memoria: come scegliere
Un altro parametro da valutare è tipo di alimentazione delle dash cam. La maggior parte dei modelli dispongono di un filo che si collega direttamente all’accendisigari. Sarà raro trovare dei modelli con lo slot per le batterie.
Tornando alla memoria, occorre sapere che ogni nuovo file registrato andrà a sostituirsi ad un vecchio filmato già presente in memoria. In questo modo non dovrete cancellare i vari video per far spazio a quelli nuovi. Però, se avete intenzione di recuperare un filmato dovrete estrarlo subito per non perderlo. Esistono sempre delle micro SD da inserire per ampliare la memoria.
Migliori prodotti e costi
In commercio troverete molte marche di dash cam. Tra le migliori, vi segnaliamo Aukey, ThinkWare e BlackVue.