Se vuoi scoprire come si usa una dash cam, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo come funziona questo dispositivo elettronico per automobili e come scegliere il modello che faccia davvero al caso tuo. Prima di scoprire quali sono le caratteristiche di questo prodotto, scopriamo insieme cos’è e quando si usa.
Dash cam: cos’è
La dash cam è un prodotto di tipo elettronico dalla forma piccola e compatta che dispone di una telecamera o di una doppia telecamera. Si tratta di un dispositivo che si installa sul cruscotto di un veicolo per riprendere ciò che avviene all’esterno di esso o al suo interno. Dispone infatti di un obiettivo che può essere direzionato dove vogliamo e potremo anche controllare l’inquadratura tramite un apposito display.
La dash cam è un apparecchio che viene usato in varie situazioni. In primo luogo, si tratta di uno strumento adoperato per la sicurezza stradale. Infatti viene usato dalle Forze dell’ordine per valutare dei sinistri o per riprendere alcuni scenari importanti. Può essere adoperato anche dai normali cittadini per avere delle prove su eventuali tamponamenti o urti. La dash cam infatti, resta perennemente accesa, questo significa che registra in continuazione video in base all’angolazione che gli abbiamo dato. I prodotti di ultima generazione sono anche in grado di funzionare quando la macchina è ferma, si accendono qualora l’auto subisse degli urti da forze esterne.
In secondo luogo, una dash cam può essere adoperata quando si fanno delle pubblicità sui veicoli. Se vediamo il test su una macchina, spesso ci accorgiamo che c’è una telecamera installata all’interno che ci fa vedere tutta la panoramica dell’esterno e dell’interno. In questo modo potremo valutare al meglio quali sono le funzioni di quel determinato modello.
Interni o esterni: cosa riprende la dash cam?
La dash cam è in grado di riprendere sia gli scenari interni che quelli esterni, sta a noi sceglierlo. Le classiche dash cam vengono installate nella parte superiore di un parabrezza. In base alle nostre necessità, potremo scegliere se direzionare l’obiettivo verso l’esterno o verso l’interno.
Ma se volete divertirvi e riprendere ciò che state facendo in macchina insieme agli altri passeggeri, potrete posizionare la dash cam anche nella parte bassa del cruscotto. Potrete realizzare video musicali, simpatiche interviste in auto e molto altro ancora.
Come si usa una dash cam?
Se vuoi sapere come si usa una dash cam, potrai seguire ogni istruzione nel prossimo passaggio. Per prima cosa devi sapere che nella maggior parte dei casi si tratta di modelli che non si alimentano con le batterie, non dispongono proprio di uno slot. Al contrario, vengono alimentate da un cavo che si collega direttamente all’accendisigari.
Al primo utilizzo potremo quindi collegare il cavo alla dash cam e scegliere la posizione del prodotto. Di solito, ogni modello è veduto insieme ad un supporto per garantire l’installazione nel veicolo. Potremo trovare dei supporti a ventosa, da attaccare al vetro anteriore o a quello posteriore. Si tratta di una soluzione ottimale ma dovremo sempre fare attenzione alla temperatura interna della macchina. In alternativa, troveremo dei supporti adesivi da attaccare ovunque vogliamo.
Poi dovremo direzionare l’obiettivo nella posizione che vogliamo, verso l’esterno o verso l’interno. Una volta attivato, il prodotto inizierà a registrare in loop. No dovrete preoccuparvi dello spazio d’archiviazione perché, in molti modelli, i nuovi video vanno a sostituirsi a quelli vecchi. Pertanto ci sarà sempre spazio per il salvataggio di ogni filmato. Se dovete recuperai un file, sarà quindi meglio farlo subito.
Fasce di prezzo e marche
In commercio troverai fasce di prezzo adatte a tutte le tasche. Se desideri un prodotto basilare potrai trovare delle dash cam economiche a meno di 100 euro. I prodotti di fascia media li troverai invece in un range che va dai 100 euro ai 200 euro. I veri modelli di ultima generazione supereranno i 200 euro e raggiungono anche i 300 euro.
Problemi di privacy
Un aspetto a cui molti spesso non pensano riguarda la possibilità di riprendere altri volti durante la registrazione. Quando abbiamo una Dash Cam sempre accesa e in continua registrazione, soprattutto se l’obiettivo è puntato verso l’esterno, è inevitabile che riprendiamo anche altre persone in strada. Ma queste ovviamente non sanno di essere riprese e, di solito, filmare qualcuno senza la sua autorizzazione rappresenta un reato.
In Italia non esiste una vera regolamentazione per quanto riguardano i video registrati con le Dash Cam. Infatti queste vengono utilizzate con grande tranquillità da molte persone senza che vengano posti troppi interrogativi sulla presunta legalità o illegalità del prodotto.
Se invece dobbiamo portare un video alle Forze dell’Ordine, potremo rendere partecipi le persone presente nei sinistri di essere in possesso di un filmato che li raffigura in volto.
Ora che sai come si usa una dash cam, potrai acquistare il modello che fa al caso tuo.